Attività di palestra proposte dal CReC

Attività di palestra proposte dal CReC

Le attività di palestra proposte dal CReC sono molteplici e varie.

Trovare il tempo per occuparsi di se stessi è molto importante, al divertimento di passare del tempo con altre persone facendo sport e senza pensare alla fatica.

Chiunque può praticare una sana e equilibrata attività fisica, dal ragazzino alla persona anziana, traendone notevoli benefici sotto tutti i punti di vista.

L’attività fisica ha effetti benefici su ogni parte dell’organismo: migliora la circolazione, potenzia la memoria, rinforza le articolazioni e i muscoli, favorisce le funzioni cardiaca e respiratoria e stimola il sistema immunitario. Oltre a riattivare il metabolismo e a perdere i chili in eccesso, l’attività sportiva è il modo più efficace per tonificare e scolpire i muscoli.

CReC offre numerosi corsi di palestra, da quelli più dinamici a quelli più dolci. Ognuno troverà il suo o i suoi corsi!

Ecco di seguito i corsi di attività motoria proposti:

Attività motoria dolce

L’attività motoria dolce si pone come obiettivo quello di mantenere un buon livello di mobilità articolare, forze ed elasticità muscolare con semplici esercizi a corpo libero di distensione muscolare per zone contratte e doloranti. E’ un’attività fisica dolce, adatta a tutte le persone senza limiti di età. Si rivolge a quanti, uomini e donne, vogliono ritrovare il proprio benessere psicofisico, in un’ora di lezione simpatica e allegra, insieme agli altri avendo come scopo il potenziamento muscolare e insegnando come allenare addome e schiena senza sollecitare negativamente la colonna vertebrale.

Nel corso sono pianificati esercizi divertenti con semplici attrezzi per migliorare, divertendosi, il controllo neuro-motorio. La ginnastica dolce, dove l’aggettivo dolce sta per “non forzata”, insegna come affinare le proprie capacità di movimento per agire in maniera più flessibile ed efficace nelle vita quotidiana. Si tratta di tipo di ginnastica in cui i muscoli e le articolazioni vengono messi in funzione senza creare carichi ed eventuali danni all’apparato locomotore. La ginnastica dolce si rivolge dunque a chiunque cerchi armonia, equilibrio, benessere psico-motorio.

Educazione motoria

L’attività fisica produce effetti positivi a livello cardiovascolare, muscolo-scheletrico, metabolico e psicologico.

L’obiettivo principale è quello di insegnare come impiegare al meglio il proprio corpo, mantenerlo in buona salute.

Gli esercizi di attività motoria sono personalizzati, (utilizzando il metodo Mezieres, indicato)utilzzando diversi metodi come Zill-Grey, autoallungamento Mezieres e Pilates per normalizzare tutti i problemi osteo-muscolo-articolari ed hanno come campo di applicazione quello della patologia funzionale Vertebrale, Articolare, Muscolare, (Dismorfica e il metodo Zill-Grey che) e lo scopo di insegnare a trovare il giusto rimedio per affrontare e vincere lo stress quotidiano e che si basa sull’effetto riequilibrante prodotto dalla pratica di una corretta respirazione, abbinata a posizioni e movimenti semplici, precisi e fondati su principi fisiologici.

Il corso permette di approcciarsi anche al metodo Back School che ha l’obiettivo di educare all’utilizzo di movimenti e posture corrette nella vita di tutti i giorni. È una forma di rieducazione posturale che aiuta a migliorare la giusta percezione del proprio corpo e il controllo del movimento.

La causa principale dei disturbi alla colonna vertebrale, in base a numerosi studi, risulta essere all’utilizzo di posture scorrette che portano la colonna ad avere un allineamento non fisiologico.

CReC offre anche la possibilità di dedicare una piccola porzione della lezione allo svolgimento di un programma di esercizi adatti alla propria situazione personale.

Attività motoria globale

Corso che propone coordinazioni motorie dinamiche che sono requisiti fondamentali per numerosissimi sport.

Il corso comprende varie attività come:

  • la corsa
  • attività giocose finalizzate ad allenare il sistema cardio-respiratorio
  • esercizi multipli che si eseguono nelle stazioni del circuito utilizzando piccoli attrezzi ginnici
  • esercizi a corpo libero che, eseguiti correttamente ed in modo completo, sono fondamentali per allenare, potenziare e distendere la massa muscolare per migliorare o mantenere le proprie capacità e applicandole eventualmente in sport specifici come tennis, sci, lavori domestici, ecc.

Attività motoria globale + gioco della pallavolo

Il corso di attività motoria con gioco è stato pensato in seguito alle richieste dei soci (personalmente dagli) ben proposto dagli insegnanti del CReC.

Esso prevede le attività previste nel corso di motoria globale associate all’allenamento specifico per il gioco della pallavolo. Si tratta di un corso effettivamente originale, divertente e utile. Oltre al grande potenziale offerto dall’attività motoria globale, la lezione offre, grazie al gioco della pallavolo, la possibilità di evadere dalla routine quotidiana, di mantenere allenato il fisico favorendo un senso di socializzazione e lavoro di squadra.

Potenziamento e nuoto

Per i soci che vogliono un allenamento veramente vario e dinamico con due elementi importanti per il benessere fisico e psichico: la terra e l’acqua.

Il corso prevede infatti lo svolgimento di attività di palestra di un’ora gestita dall’insegnante per (il rafforzamento del tessuto connettivo), il miglioramento apparato scheletrico, l’aumento della resistenza muscolare, il potenziamento del sistema circolatorio e molti altri importanti benefici.

La lezione si completa con mezz’ora in vasca a nuotare per continuare ad allenarsi o semplicemente per rilassarsi nuotando liberamente o seguendo un programma personalizzato studiato ad hoc.

Potenziamento e gioco

Ultimo ma non certamente meno importante è la lezione di potenziamento e gioco. Si tratta del corso con l’offerta per effettuare un allenamento veramente vario.

Si propongono giochi di squadra e i fondamentali specifici di base per migliorare la funzione cardio-respiratoria. Il corso prevede interessanti esercizi di potenziamento muscolare che possono essere svolti individualmente o a coppie, a corpo libero, in circuito, con attrezzi, pesi o altre resistenze. I primi 60 minuti sono gestiti dall’insegnante successivamente si può proseguire l’allenamento con  giochi di squadra o eseguendo esercizi individualmente sempre in presenza dell’insegnante.

Per sconfiggere il sedentarismo e tutte le sue conseguenze, è di fondamentale importanza la presa di coscienza riguardo l’effettiva validità delle attività di palestra sempre naturalmente in base alle proprie capacità e potenzialità.

Investire un po’ del nostro tempo in noi stessi e nella nostra salute fisica è essenziale per un corretto stile di vita.

CReC offre innumerevoli attività per allenarsi e perché no? anche divertisti!

Ma CReC non si ferma ai corsi sopra elencati: offre altri corsi altrettanto importanti:

  • Pilates
  • Parkour
  • Pallavolo per adulti
  • Zumba fitness
  • Zumba (solo ballo)
  • Musica e movimento
  • Multisport per bambini
  • Tai Chi Chuan,
  • Ba Ji Quan – Kung Fu)

Nei prossimi articoli tratteremo dei benefici forniti da ognuno di essi… Non ti resta che continuare a seguirci!

In palestra, lezioni aperte vuole dire poter recuperare la lezione eventualmente persa e la possibilità di frequentare un altro corso!

Scarica qui il programma attività CReC 2019/2020!

Scopri i vantaggi offerti dal CReC!

Scopri i vantaggi offerti dal CReC!

Crec, acronimo di Circolo Ricreativo e Culturale, è una libera associazione senza fini di lucro, legata al territorio di Bollate, Baranzate e Novate che ha per finalità lo sviluppo, la propaganda e la diffusione delle discipline sportive e ricreative intese come mezzo di formazione psico-fisica e morale degli associati.

CReC, è affiliato a:

  • P.E.S. che è l’ORGANIZZAZIONE PER L’EDUCAZIONE ALLO SPORT, un Ente che promuove ed organizza, senza scopo di lucro, in collaborazione con le Associazioni Sportive Affiliate, iniziative atletiche e ricreative, a carattere locale, provinciale e nazionale.
  • PGS che offrono un circuito di tornei MISTI per i nostri soci adulti che vogliono continuare a giocare in modo agonistico ma non stressante.

Inoltre il CReC è iscritto:

  • all’albo delle Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) riconosciute dal CONI come associazione con finalità sportive senza scopo di lucro.
  • al Registro Provinciale delle Associazioni (istituito dalla Regione Lombardia)
  • all’Albo delle Associazioni culturali del Comune di Novate

e ha ottenuto il riconoscimento di A.P.S. (Associazione di Promozione Sociale).

I settori di attività offerti dal CReC sono molti…

  • Palestra (Pilates, Attività motoria dolce, Educazione motoria, Attività motoria globale, Attività motoria globale + gioco , Potenziamento e nuoto, Parkour, Pallavolo per adulti, Zumba fitness, Zumba (solo ballo), Musica e movimento, Multisport per bambini, Tai Chi Chuan, Ba Ji Quan – Kung Fu).
  • Piscina (Nuoto per adulti e bambini, Corso di gioco genitore/bimbo, Preagonistica ragazzi, Preagonistica bambini, Perfezionamento adulti, Acquagym, Nuoto libero per adulti e ragazzi)
  • Tempo Libero (Yoga, Ginnastica posturale con metodo Feldenkrais, Integrazione Funzionale, Mindfulness, Nordic Walking)
  • Benessere Psico Fisico (Restauro del mobile, Le pillole di fotografia, Disegno realista)
  • Danza (Danza afro, Danza del ventre, Tribal fusion)

Un importante vantaggio offerto dal CReC è legato al fatto che i corsi sono collegati e il cambio da uno all’altro è sempre possibile.

In palestra, lezioni aperte vuole dire poter recuperare la lezione eventualmente persa e la possibilità di frequentare un altro corso!

Scopri tutti i corsi offerti dal CReC cliccando qui!

CORSO NUOTO BAMBINI DEL CREC

CORSO NUOTO BAMBINI DEL CREC

Perché impariamo a nuotare? Impariamo a nuotare perché stare nell’acqua è naturale, fa parte della nostra esistenza. L’acqua è nostra amica e tutto ciò che insegniamo con i corsi CReC deriva da questa convinzione fondamentale… Tutto ciò unito dalla rara qualità dei nostri corsi di nuoto per bambini perché i gruppi sono ridotti numericamente favorendo l’insegnamento in termini di tempo di contatto con l’istruttore unito alla garanzia di un rapporto personale tra allenatore e allievo. Il nuoto è uno dei pochi sport che deve essere insegnato, l’allievo ha bisogno di sapere come muoversi attraverso l’acqua e coordinarsi con le corrette tecniche di respirazione. Queste sono abilità che devono essere certamente insegnate.

Cosa fa la differenza con i corsi nuoto bambini del CReC?

  • Adottare un metodo di insegnamento unico e appassionato
  • Vedere rapidi progressi attraverso i nostri programmi di lezioni
  • Rendere l’apprendimento divertente
  • Creare un approccio tra coach e allievo empatico e comprensivo
  • Capacità di comprendere i bambini e avere una grande dose di pazienza
  • Insegnare a nuotare con facilità ed efficienza, gli allievi acquisiranno la capacità di nuotare agevolmente su distanze maggiori
Il risultato? Un ambiente rilassato dove i bambini vorranno “imparare” a nuotare bene e con sicurezza. Qualunque sia l’età o capacità di nuoto, alla fine dei corsi CReC, i bambini impareranno a essere nuotatori sicuri e disinvolti. I nostri programmi promuovono:
  • il nuotare come abitudine per tutta la vita
  • il nuotare acquisendo equilibrio, ritmo e tempismo
  • la coordinazione e la fiducia in se stessi oltre che la capacità di concentrazione
Dando loro la possibilità di padroneggiare in un livello prima di passare a quello successivo, i corsi di nuoto dei nostri bambini rendono più facile la fiducia nell’acqua. Quando un genitore investe tempo, energia e denaro iscrivendo il proprio figlio ad un corso di nuoto, è naturale che voglia assicurarsi che lo stia facendo “bene”. Avrà scelto la scuola o l’istruttore giusto? Con CReC la riposta è sì, gli istruttori CReC sono certificati, esperti e attenti che possono aiutare gli allievi di ogni livello a sentirsi a proprio agio nell’acqua e nel tempo aiutare il bambino ad avanzare al livello successivo. CReC è un’associazione sportiva che, da anni, offre innumerevoli corsi di nuoto per bambini/ragazzi e anche per adulti. Inoltre, gli spogliatoi della piscina sono stati ristrutturati e resi più confortevoli. Scarica il nostro opuscolo per la stagione sportiva 2019/2020 e scopri il mondo CReC Per qualsiasi informazione contatta l’associazione all’indirizzo e-mail segreteria.crec@gmail.com