LOW BODY WORKOUT con Chiara

LOW BODY WORKOUT con Chiara

LOW BODY WORKOUT

Ecco una sessione con Chiara interamente dedicata ad arti inferiori e glutei! Per chi vuole intensificare il suo allenamento, potenziando efficacemente i distretti inferiori del corpo!
– Squat con elastico o peso x 20
– Slanci posteriori con elastico/cavigliera x 15+15
– Affondi bulgari x 15+15
– Hip trust con elastico x 20
– Estensioni d’anca da prona con elastico x 20
– Plank 40″ – 1′
Ripetere x 3 – 4 serie

PROGRAMMI ALLENAMENTO

BENESSERE

FIT MUSIC

CREATIVITA’ MOTORIA E PARKOUR

Anche per i più PICCOLI

POTENZIAMENTO E CALISTENIA

Potenziami con lo stretching con Francesca

Potenziami con lo stretching con Francesca

Potenziami con lo stretching

Una piccola lezione sulle potenzialità dello stretching. Servirà solamente un tappetino e qualche cuscino per problemi alle ginocchia o cervicale. Una lezione di stretching è importante farla almeno 1 volta ogni 3/4 giorni. Lo stretching aiuta ad aumentare l’elasticità dei tendini, dei muscoli e soprattutto aiuta ad evitare la calcificazione del nostro corpo permettendo sempre più movimento. Nella respirazione è un toccasana, in quanto aiuta la respirazione polmonare. Seguite ogni esercizio in respirazione allora!

PROGRAMMI ALLENAMENTO

BENESSERE

FIT MUSIC

CREATIVITA’ MOTORIA E PARKOUR

Anche per i più PICCOLI

POTENZIAMENTO E CALISTENIA

UPPER BODY WORKOUT con Chiara

UPPER BODY WORKOUT con Chiara

UPPER BODY WORKOUT

Potenziamento di tronco ed arti superiori a corpo libero e con piccoli attrezzi, anche non convenzionali. Con un pò di creatività riusciremo a creare il sovraccarico perfetto per il nostro allenamento con Chiara!
– Push up x 10-12
– Squeezy press x 15
– Tricipiti su sedia x 8 – 10
– Rematore doppio (x 12) o singolo (x 10+10) con elastico o peso
– Alzate posteriori x 8 – 10
  Ripetere x 3 – 4 serie 

PROGRAMMI ALLENAMENTO

BENESSERE

FIT MUSIC

CREATIVITA’ MOTORIA E PARKOUR

Anche per i più PICCOLI

POTENZIAMENTO E CALISTENIA

IL RISCALDAMENTO CALISTENICO con Luca

IL RISCALDAMENTO CALISTENICO con Luca

RISCALDAMENTO CALISTENICO

Il riscaldamento è una parte fondamentale dell’allenamento che consente al corpo di raggiungere le condizioni ottimali per esprimere la prestazione richiesta.
Condivido una piccola routine, utilizzabile nell’ambito dell’allenamento a corpo libero, ma adattabile anche ad altre discipline.

La routine è cosi composta:

  • 5 min di corda
  • 3 minuti di jumping Jack’s con movimenti alternati delle braccia
  • 5 minuti di attivazione con movimenti e circonduzioni di: capo, spalle, schiena, bacino
  • 10 circonduzioni sopra la testa, 10 dietro la schiena e 10 estendendo prima un braccio e poi l’altro
  • 10 rotazioni con spinta verso l’alto del bastone
  • 10 squat liberi e braccia in iperestensione
  • 10 good morning con 30’’ horse stance alla fine del movimento
  • 10 rotazioni del tronco a gambe tese, braccio opposto a gamba
  • 20 passaggi in quadrupedi a braccia tese con attivazione scapolare
  • 10 sbilanciamenti avanti e 10 laterali in posizione di plank a braccia tese, con focus sui polsi
  • 5 push up e 5 estensioni verso l’alto del bacino
  • 5 scapula raises e 5 pull up
  • 30’’ sec di attivazione di glutei e bacino 10 aperture e chiusure a gambe unite e tese
  • 30’’ sec di squadra a gambe tese spingendo il petto in fuori

PROGRAMMI ALLENAMENTO

BENESSERE

FIT MUSIC

CREATIVITA’ MOTORIA E PARKOUR

Anche per i più PICCOLI

POTENZIAMENTO E CALISTENIA